1. Il cambiamento climatico è un rischio materiale per gli investimenti
Gli investitori hanno il dovere fiduciario di gestire il rischio materiale che può compromettere la performance finanziaria.
I potenziali effetti finanziari dei cambiamenti climatici sono ora ampiamente riportati. Resta inteso che il cambiamento climatico oltre i 2°C avrebbe effetti economici molto dannosi su tutte le tipologie di asset di una gravità tale da non poter essere coperti. Uno studio dell’Università di Cambridge, ad esempio, ha rilevato che i futuri rischi climatici potrebbero portare a shock economici e perdite fino al 45% nel valore di portafoglio di investimenti azionari. L’Economist Intelligence Unit ha rilevato che il surriscaldamento di 5°C potrebbe causare 7 mila miliardi di dollari in perdite – più della totale capitalizzazione di mercato della Borsa di Londra – mentre 6°C di riscaldamento potrebbero portare a una perdita di valore attuale di 13,8 mila miliardi di dollari di asset finanziari, circa il 10% del totale a livello globale.
