3. Fronteggiare le compagnie di combustibili fossili che ostacolano l'azione climatica
Le compagnie di combustibili fossili sanno da decenni che le proprie attività sono responsabili del cambiamento climatico. A quel tempo, hanno ignorato le richieste degli azionisti di modificare i propri piani aziendali. L’importo che queste compagnie investono in energie rinnovabili è trascurabile. Le 10 maggiori compagnie hanno speso solo l’1,5% delle proprie spese in conto capitale per investimenti a basse emissioni di carbonio nel 2016.
Gli studi dimostrano che le aziende spendono centinaia di milioni di dollari facendo pressioni contro le politiche governative mentre sostengono pubblicamente le richieste di cambiamento. La Shell da sola ha speso 22 milioni di dollari nel 2015. Gli investitori hanno cercato invano di persuadere le compagnie a cambiare i propri modelli di business per decenni.
Il DivestInvest è il passo ovvio per gli investitori che non credono che le compagnie di combustibili fossili possano o vogliano spostare le proprie attività per avere successo in un’economia a zero emissioni di carbonio e per gli investitori che vogliono segnalare di non sostenere quelle compagnie che rappresentano una tale minaccia.
BP's Deepwater Horizon Explosion 2010.